Ad accorgersene è stato l’ospedale di Asti: l’obbligo di acquistare attraverso la Consip porta le mense ad avere prodotti che arrivano da lontano anzichè dalla filiera locale. Ma c’è di peggio: tutto questo costa di più.
MA SE FOSSE VERO che fuori consip i prodotti costano meno, perché chi li vende non ha vinto la gara Consip?
SE FOSSE VERO che a chilometri zero i prodotti costano meno, perché invece al mercato costano di più dei prodotti coltivati (bene) in modo intensivo da più lontano (anche dall’estero)?
Invece NON E’ VERO e fuori consip certamente a mangiare bene non sono solo i pazienti …!!!
I piccoli produttori efficienti ed innovativi si raggruppano, si consorziano, ecc., partecipano alle gare Consip e vincono! (40% dei volumi Consip sono fatturati da piccole e medie imprese).
I piccoli produttori non efficienti e non innovativi e/o raccomandati, lottizzati, comunque abituati agli acquisti inefficienti piangono soltanto.
Ciascuno di noi compra bene al discount, perché non dovrebbe farlo anche la Pubblica Amministrazione che spende i soldi delle nostre tasse?
il discount sta facendo chiudere i negozi e aumentare i disoccupati: se compriamo tutti li al discount aumentano i disoccupati e dovremo spendere milioni per dargli un sostegno (vai a chiedere all’ufficio Servizi Sociali del Comune ). I discount fanno poi aumentare le tasse e arricchiscono solo chi li gestisce.
il Governo ha appena aumentato la Cassa Integrazione…per dare soldi ai neodisoccupati (quelli che hanno perso il lavoro nei negozi…proprio perchè hanno aperto i discount).
Quei soldi (alcuni MILIARDI di euro) li paghi con le tasse (o pensavi li pagasse Letta?)
Marco, ma che dici??? parole a caso?
(purtroppo) la cassa integrazione è prevista solo per i dipendenti delle grandi imprese e non per i dipendenti o i proprietari dei negozi che chiudono.
Ma vi rendete conto????
Il Pollo del Tonchese e la Robiola di Roccaverano …. ma questi proprio non sanno come sprecare i soldi delle nostre tasse !!!!!
La degenza media ospedialiera è 5 giorni e questi FILOSOFI A SPESE NOSTRE si dilettano a fare menù mensili con le delizie delle loro terre !!! MA VADANO A LAVORARE DAVVERO !
Anche perché i ricchi pazienti vanno in ospedali privati e negli ospedali pubblici la maggior parte dei pazienti non l’ha mai mangiata la Robiola di Roccaverano oppure non la può mangiare perché la sua religione glielo vieta….
Scusate ma dei negozi che chiudono e della gente che perde il lavoro non ve ne frega niente? Vi interessa solo il vostro portafoglio e per il resto gli altri possono morire di fame?
A me interessa difendere i cittadini dell’astigiano. Se a voi interessa difendere i proprietari dei discount potete votare Berlusconi o il PD.
>Luke
>settembre 16th, 2013 at 10:30
>E’ presto spiegato: i piccoli produttori non hanno le caratteristiche richieste dalla >legge per poter partecipare alle gare Consip.
>
>…diciamo che hanno preparato dei bandi per far partecipare solo qualcuno…!
Luke, diciamo (lo dici anche tu) che la consip fa i bandi rispettando la legge! e sarebbe ora che così facessero tutti!
Piero Lisi ci dice anche che le piccole e medie imprese non solo partecipano, ma vincono alla grande su gare consip…
alle imprese astigiane diciamo: SVEGLIA !
alla consip diciamo: BENE, AVANTI COSI’!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi la Cookies policy
MA SE FOSSE VERO che fuori consip i prodotti costano meno, perché chi li vende non ha vinto la gara Consip?
SE FOSSE VERO che a chilometri zero i prodotti costano meno, perché invece al mercato costano di più dei prodotti coltivati (bene) in modo intensivo da più lontano (anche dall’estero)?
Invece NON E’ VERO e fuori consip certamente a mangiare bene non sono solo i pazienti …!!!
E’ presto spiegato: i piccoli produttori non hanno le caratteristiche richieste dalla legge per poter partecipare alle gare Consip.
…diciamo che hanno preparato dei bandi per far partecipare solo qualcuno…!
I piccoli produttori efficienti ed innovativi si raggruppano, si consorziano, ecc., partecipano alle gare Consip e vincono! (40% dei volumi Consip sono fatturati da piccole e medie imprese).
I piccoli produttori non efficienti e non innovativi e/o raccomandati, lottizzati, comunque abituati agli acquisti inefficienti piangono soltanto.
Ciascuno di noi compra bene al discount, perché non dovrebbe farlo anche la Pubblica Amministrazione che spende i soldi delle nostre tasse?
il discount sta facendo chiudere i negozi e aumentare i disoccupati: se compriamo tutti li al discount aumentano i disoccupati e dovremo spendere milioni per dargli un sostegno (vai a chiedere all’ufficio Servizi Sociali del Comune ). I discount fanno poi aumentare le tasse e arricchiscono solo chi li gestisce.
Marco, in che senso : “I discount fanno poi aumentare le tasse …” ???
a me i discount fanno bastare i soldi che restano dopo aver pagato le tasse !!!
il Governo ha appena aumentato la Cassa Integrazione…per dare soldi ai neodisoccupati (quelli che hanno perso il lavoro nei negozi…proprio perchè hanno aperto i discount).
Quei soldi (alcuni MILIARDI di euro) li paghi con le tasse (o pensavi li pagasse Letta?)
Marco, ma che dici??? parole a caso?
(purtroppo) la cassa integrazione è prevista solo per i dipendenti delle grandi imprese e non per i dipendenti o i proprietari dei negozi che chiudono.
Ma vi rendete conto????
Il Pollo del Tonchese e la Robiola di Roccaverano …. ma questi proprio non sanno come sprecare i soldi delle nostre tasse !!!!!
La degenza media ospedialiera è 5 giorni e questi FILOSOFI A SPESE NOSTRE si dilettano a fare menù mensili con le delizie delle loro terre !!! MA VADANO A LAVORARE DAVVERO !
Anche perché i ricchi pazienti vanno in ospedali privati e negli ospedali pubblici la maggior parte dei pazienti non l’ha mai mangiata la Robiola di Roccaverano oppure non la può mangiare perché la sua religione glielo vieta….
Scusate ma dei negozi che chiudono e della gente che perde il lavoro non ve ne frega niente? Vi interessa solo il vostro portafoglio e per il resto gli altri possono morire di fame?
A me interessa difendere i cittadini dell’astigiano. Se a voi interessa difendere i proprietari dei discount potete votare Berlusconi o il PD.
>Luke
>settembre 16th, 2013 at 10:30
>E’ presto spiegato: i piccoli produttori non hanno le caratteristiche richieste dalla >legge per poter partecipare alle gare Consip.
>
>…diciamo che hanno preparato dei bandi per far partecipare solo qualcuno…!
Luke, diciamo (lo dici anche tu) che la consip fa i bandi rispettando la legge! e sarebbe ora che così facessero tutti!
Piero Lisi ci dice anche che le piccole e medie imprese non solo partecipano, ma vincono alla grande su gare consip…
alle imprese astigiane diciamo: SVEGLIA !
alla consip diciamo: BENE, AVANTI COSI’!